Consolidamento strutturale di un rustico
Consolidamento strutturale di muratura in pietrame misto
Esigenza: consolidamento strutturale delle antiche mura, lesionate dal tempo e dalle intemperie, di un rustico dell'800 che i proprietari desiderano trasformare in Bed & Breakfast. Trattandosi di murature in pietrame misto scollegate tra di loro si richiede un intervento mirato, riducendo al minimo vibrazioni e acqua di raffreddamento.
Soluzione TEP: consolidamento strutturale tramite carotaggi Ø 35/50 mm con carotatrice elettrica e raffreddamento degli utensili con miscela di acqua e aria nebulizzata; inserimento di tiranti con apposite piastre aderenti la muratura, iniezione dei fori con malta e successiva tesatura con chiave dinamometrica.
|